Cos'è lyudmila pavlichenko?
Lyudmila Pavlichenko: Cecchino Sovietico nella Seconda Guerra Mondiale
Lyudmila Mikhailovna Pavlichenko (in russo: Людмила Михайловна Павличенко; Bila Tserkva, 12 luglio [O.S. 30 giugno] 1916 – Mosca, 27 ottobre 1974) è stata una cecchina sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale, accreditata con 309 uccisioni confermate, rendendola la cecchina di maggior successo nella storia militare registrata.
Biografia e Servizio Militare:
- Primi anni: Nata in Ucraina, Lyudmila si trasferì a Kiev da adolescente e si appassionò al tiro a segno.
- Inizio della Guerra: Quando la Germania invase l'Unione Sovietica nel 1941, Pavlichenko fu tra le prime volontarie a unirsi all'Armata Rossa.
- Addestramento e Impiego: Venne assegnata alla 25ª Divisione di Fanteria Chapayev come cecchino. Ricevette un addestramento intensivo e dimostrò rapidamente un talento eccezionale nel tiro di precisione.
- Fronte Orientale: Combatté valorosamente durante la difesa di Odessa e Sebastopoli, due delle battaglie più feroci del fronte orientale. Le sue abilità e il suo coraggio le valsero grande rispetto e ammirazione.
- Ferita e Ritiro dal Combattimento: Nel 1942, venne gravemente ferita da un colpo di mortaio e ritirata dal fronte.
Giri di Propaganda e Riconoscimenti:
- Tour negli Stati Uniti: Dopo il recupero, Pavlichenko fu inviata in Canada e negli Stati%20Uniti come parte di una missione di propaganda per persuadere gli Alleati ad aprire un secondo fronte in Europa.
- Incontri con Personalità: Incontrò il Presidente Franklin D. Roosevelt e la First Lady Eleanor Roosevelt, con la quale strinse una forte amicizia. La sua storia toccò il cuore di molti americani.
- Discorsi e Influenza: Pavlichenko parlò in numerosi raduni, denunciando il fascismo e sollecitando l'aiuto degli Alleati. Il suo messaggio fu potente e contribuì a rafforzare il sostegno all'Unione Sovietica.
- Medaglie e Onorificenze: Fu insignita dell'Ordine di Lenin e del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica, la più alta onorificenza del paese.
Dopo la Guerra:
- Istruzione e Carriera: Dopo la guerra, Pavlichenko completò i suoi studi all'Università di Kiev e divenne storica.
- Attività Pubblica: Fu coinvolta in varie organizzazioni di veterani e rimase una figura pubblica rispettata in Unione Sovietica.
Eredità:
- Icona di Guerra: Lyudmila Pavlichenko è ricordata come un'eroina sovietica e un simbolo della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua storia di coraggio e determinazione continua ad ispirare.
- Rappresentazione nei Media: La sua vita è stata oggetto di libri, documentari e film, portando la sua storia ad un pubblico più ampio.